
Pubblicato il: 10 Ottobre 2025
Mi piace scrivere le mie intenzioni per ogni trimestre. Inoltre mi piace che questa volta ho reso i risultati misurabili: mi dà la carica e mi aiuta a festeggiare ogni piccolo passo. In quest’ultimo trimestre mi concentro su voce, neurologia e benessere vocale – e ti racconterò cosa sto progettando, cosa è già partito e cosa magari terrò per dopo.
Ecco la mia lista scritta un po’ alla rinfusa (come piace a me): davanti a ogni punto troverai nel tempo i simboli
- 🚧 per work in progress ovvero ci sto già lavorando; e potrebbe essere anche qualcosa che che si protrae oltre il trimestre
- ✅ intenzione concretizzata da festeggiare
- ✖️ peccato, non sono riuscita a realizzarla in questo trimestre; forse tengo l’intenzione per il futuro oppure non fa più parte dei miei desideri
Alcuni desideri sono ripresi dal trimestre precedente e, non avendoli realizzati, li ripropomgo qui perché sono ancora importanti per me.
Ogni volta che ottengo un risultato, festeggio alla grande – e non vedo l’ora!
La mia lista dei desideri per il quarto trimestre 2025
- Cambiare il tema del mio sito, in modo da poter adattare gli articoli del blog alla struttura grafica che desidero
- Pubblicare il nuovo tema entro fine ottobre
- Convertire gli ultimi 16 articoli del blog da Elementor a Gutenberg.
- Convertire 2 articoli a settimana
- Controllare impaginazione e immagini dopo ogni conversione
- Apportare vari cambiamenti tecnici al sito
- Controllare ogni singola pagina e tutti gli articoli dopo aver sistemato il nuovo tema
- Dedicarmi alle mie finanze, esplorare la mia situazione previdenziale e completare il corso.
- Finire il corso entro inizio novembre
- Fissare un momento per definire i prossimi passi concreti
- Sostenere gli esami 1 e 2 per la certificazione I-Phase (neurologia applicata).
- Rivedere il materiale 2 volte a settimana
- Simulare gli esami 1 settimana prima per ciascuno
- Ideare un programma di gruppo sulla presenza vocale nei cori, da proporre in Alto Adige.
- Disegnare la struttura del percorso
- Raccogliere feedback da 1-2 coristi di fiducia
- Proporre il progetto
- Identificare 3 potenziali cori
- Scrivere e inviare la mail di proposta
- Far conoscere come la neurologia può aiutare chi lavora con la voce.
- Creare 3 post/articoli divulgativi
- Condividerli sui canali dove coristi e vocal coach possono leggerli
- Aumentare di almeno 30 iscritti alla mia newsletter. Dai iscriviti!
- Aggiungere un invito alla fine di ogni articolo
- Creare 1 mini-contenuto gratuito da offrire agli iscritti o meglio renderò pubblico perché già lo riceve ogni nuovo iscritto
- Fare 3 gite fuori porta.
- Pianificare una al mese
- Ricordarmi di fare delle foto per ricordo
- Scrivere almeno altri 3 articoli per il blog. Intanto potresti leggere quelli che ho già scritto.
- 1 idea di articolo ogni 10 giorni
- Pianificare la pubblicazione su base bisettimanale
- Visitare almeno 3 mostre.
- Tenere una lista aggiornata di mostre interessanti
- Segnarmi cosa mi è piaciuto e cosa meno.
- Dedicare tempo a risolvere il problema della stanchezza.
- Monitorare il mio livello di energia giornaliero (scala 1-10)
- Introdurre 3 pratiche: movimento, sonno regolare e pause reali
- Lanciare il corso “La voce tra le stagioni”
- Decidere il titolo definitivo
- Definire calendario e materiali
- Promuovere nel blog e sui social
- Liberarmi di almeno 10 libri da donare.
- Selezionare una sezione della libreria a settimana
- Donare entro dicembre
- Donare spartiti per flauto (resistenze ancora molto presenti).
- Sceglierne 1-2 al mese
- Notare come mi sento dopo ogni donazione
- Contattare almeno 1 associazione per proporre il mio workshop sullo stress vocale.
- Passare un finesettimana con fratello e sorelle.
- Scegliere la data entro fine ottobre
- Organizzare un’attività o gita assieme
- Leggere almeno due libri.
- Leggere 15-20 minuti ogni sera
- Andare a passeggiare almeno una volta a settimana.
- Segnare un giorno fisso in agenda
- Alternare percorsi brevi in città e camminate in natura
- Usare questo tempo per staccare mentalmente o lasciare emergere nuove idee per il blog
- Procurami un nuovo pc portatile.
- Definire budget e caratteristiche ideali
- Fare una ricerca comparativa tra 2-3 modelli
- Acquistarlo entro dicembre, in modo da iniziare il 2026 con strumenti aggiornati
Riprendo come per le altre liste il fatto che sono intenzioni e mai degli obblighi. Mi stamperò la lista così la tengo sottomano tutto il tempo.
Conclusione
Scrivere i miei desideri mi aiuta a portare più presenza nella vita di ogni giorno – nella voce, nelle relazioni, nelle passeggiate e perfino nel modo in cui lavoro.
Se senti che anche per te è arrivato il momento di ascoltare meglio la tua voce, dentro e fuori, iscriviti alla mia newsletter
Troverai idee, pratiche e riflessioni su voce, neurologia e benessere vocale, per accompagnarti passo dopo passo, stagione dopo stagione.

Una visione che mi guida
Prima di chiudere, voglio condividere con te alcune domande che Judith ci ha posto quando più di 1600 persone hanno scritto la propria lista dei desideri:
- Chi voglio essere?
- Qual è la mia grande visione per i prossimi anni?
- Cosa posso fare già in questo trimestre per avvicinarmi, a piccoli passi, a questa grande visione?
La mia grande visione è avvicinare più persone possibili alla musica per conoscersi, stare bene e sentirsi pienamente sé stesse.
Credo che ognuno possa essere e sentirsi musicista, anche senza farne una professione: la voce, il nostro strumento più naturale, è un mezzo potente per sviluppare consapevolezza, libertà e autenticità.
Attraverso la neurologia applicata e le stimolazioni neurocentriche, voglio diffondere un modo nuovo di vivere la voce – con più facilità, curiosità e gioia nell’apprendimento.
In questo ultimo trimestre desiderio condividere questa visione con sempre più persone, per aiutarle a riscoprire la musica come via per sentirsi pienamente vive, dentro e fuori.
[…] La mia lista dei desideri per il quarto trimestre 2025 […]