Monica Kircheis

Pensare ad alta voce per migliorare il canto

Pensare ad alta voce

Scopri come pensare ad alta voce per migliorare il canto: una guida pratica e scientifica su come la voce parlata può aiutarti a studiare meglio e cantare con più consapevolezza.

Relazione con la Voce: un nuovo modo di ascoltarsi

cover per articolo: "Relazione con la Voce: un nuovo modo di ascoltarsi"

Scopri come trasformare la tua relazione con la voce grazie a un approccio innovativo basato su percezione, neurologia e ascolto profondo. Per chi canta, suona o vuole riscoprirsi attraverso la voce.

Comfort Zone – uscire vs espandere

“Comfort Zone”!!
Quante volte hai sentito dire che per migliorare bisogna uscire dalla propria comfort zone? Buttarsi, osare, spingersi oltre i propri limiti…

Ecco, per me questa idea funziona più o meno come un cartello con su scritto “Attenzione: pericolo”. Appena la sento, il mio corpo si irrigidisce, la mia voce cambia, e tutto diventa più faticoso.

Perché? Perché il nostro sistema nervoso non è un fan delle forzature. Anzi, più si sente minacciato, più attiva meccanismi di difesa che bloccano il movimento, la respirazione e la libertà espressiva. E questo vale anche per la voce.

Come raggiungere la libertà vocale

Perché continuo a studiare? Questa domanda mi accompagna da sempre e la risposta è in continua evoluzione. Studiare per me non è solo un modo per acquisire nuove competenze, ma una ricerca costante di libertà. Libertà vocale, certo, ma anche libertà espressiva, fisica ed emotiva.

La Voce attraverso le Età

“La Voce attraverso le Età” è una conferenza incentrata sui cambiamenti e sviluppi della voce nelle varie fasi della vita.