
Pubblicato il: 18 Luglio 2025 Ultima modifica il: 28 Agosto 2025
Sono in ritardo con questa mia lista dei desideri per il terzo trimestre?
Pubblicarla oltre la metà del primo mese non è proprio ideale… ma non importa! La condivido lo stesso 😁
Fino a poco tempo fa non avrei mai pensato di scrivere pubblicamente una lista dei desideri. Temevo che a nessuno interessasse davvero e, forse, volevo anche evitare il senso di colpa se poi non riuscivo a realizzarla.
Eppure, in un gruppo ristretto, scrivere le intenzioni e festeggiare i risultati è già un’abitudine settimanale che porto avanti con gioia. È un piccolo spazio di condivisione che mi aiuta a tenere viva l’attenzione su ciò che conta per me, senza giudizio.
Perché pubblicare la mia lista dei desideri nel blog?
Perché credo sia importante mostrare anche il dietro le quinte del mio lavoro. Farlo permette di conoscermi non solo come professionista, ma anche come persona. Per capire cosa mi muove, cosa mi appassiona, e se posso essere per te una guida affidabile nel tuo percorso vocale.
Ogni articolo che scrivo nasce prima di tutto per me: non parto da parole – i miei pensieri prendono forma attraverso sensazioni ed emozioni. Il mio primo lavoro è tradurle in parole, trovare quelle più adatte.
Non è un processo semplice, ma questa ricerca mi obbliga a una maggiore chiarezza interiore – una chiarezza che mi arricchisce, che mi aiuta a capire chi voglio essere nel mondo e come contribuire alla sua evoluzione.
E come piacevole effetto collaterale, riesco così a condividere con te i temi che mi stanno a cuore.
Ti interessano? Allora iscriviti alla mia newsletter e continua a seguirmi qui sul blog! 😘
Scrivere obiettivi aiuta davvero?
Recentemente ho partecipato a una sfida di 10 giorni in cui ci siamo incoraggiati a portare a termine compiti rimandati da tempo, affrontando piccole e grandi paure.
Non ho spuntato tutto, ma ho scoperto quanto sia utile non solo mettere nero su bianco gli obiettivi, ma anche provare a seguirli con costanza, senza ossessioni e con tanta leggerezza.
Scrivere le proprie intenzioni aiuta a fare chiarezza, a stabilire delle priorità e a restare connessi con ciò che davvero conta.
E in gruppo, tutto diventa più semplice!
Condividere questa lista in uno spazio più ampio ora mi sembra un modo per rafforzare l’intenzione e, magari, ispirare qualcun altro a fare altrettanto.
Quando sappiamo dove vogliamo andare, anche il cammino si fa più chiaro e più leggero.
La mia lista dei desideri per il terzo trimestre 2025
Ecco la mia lista scritta un po’ alla rinfusa (come piace a me!):
troverai davanti ai vari punti dei simboli
- 🚧 per work in progress ovvero ci sto già lavorando; e potrebbe essere anche qualcosa che che si protrae oltre il trimestre
- ✅ intenzione concretizzata da festeggiare
- ✖️ peccato, non sono riuscita a realizzarla in questo trimestre; forse tengo l’intenzione per il futuro oppure non fa più parte dei miei desideri
- Cambiare il tema del mio sito, in modo da poter adattare gli articoli del blog alla struttura grafica che desidero (fondamentale per realizzare il punto 2!).
- 🚧 Convertire tutti gli articoli del blog da Elementor a Gutenberg.
- Apportare vari cambiamenti tecnici al sito: lavori da nerd 😁. Proprio per questi primi tre punti gli articoli da adesso in poi, finché non aggiusto tutto, non avranno la barra laterale con la possibilità di fare una ricerca. Porta pazienza! Quando vorrai fare una ricerca per tematiche o per parole vai sulla pagina principale del blog.
- 🚧 Dedicarmi alle mie finanze, iniziando a esplorare la mia situazione previdenziale.
- 🚧 Conseguire la certificazione I-Phase (una nuova tappa nello studio della neurologia applicata).
- Scrivere un programma di gruppo sulla presenza vocale nei cori, da proporre in Alto Adige. Voglio aiutare i coristi a ottenere più facilità, più leggerezza e una voce più sicura e presente – qualità fondamentali per migliorare la qualità del canto.
- Far conoscere a più persone che lavorano con la voce come la neurologia possa aiutarle a ottenere risultati in modo più semplice.
- Aumentare gli iscritti alla mia newsletter. Dai iscriviti!
- ✅ Decidere le tematiche per la nuova stagione di Frammenti d’Arte (qui trovi la programmazione degli anni ‘23–‘24 e ‘24–‘25). – Puoi vedere la programmazione 👉 Frammenti d’Arte 2025-26
- Fare qualche gita fuori porta.
- 🚧 Riprendere a scrivere i resoconti del mese (qui trovi l’ultimo redatto quest’anno). – Puoi andare direttamente alla sezione resoconti 👉 resoconti
- ✅ Divertirmi a scrivere almeno 3 articoli per il blog – anche se sono convinta che ne scriverò di più! – Ampiamente superati e li puoi trovare 👉 articoli
- 🚧 Dedicarmi al decluttering casalingo: voglio di nuovo più spazio.
- Un fine settimana con fratello e sorelle.
- Un fine settimana in famiglia.
- 🚧 Ricordarmi di bere a sufficienza.
- Ritrovare una routine mattutina.
- Cantare un brano di Arvo Pärt.
- 🚧 Leggere due libri.
- Andare ad almeno tre mostre.
- ✅ Supportare almeno tre nuove persone nel loro percorso vocale. – E so che ne arriveranno altre
- Cercare associazioni che si occupano di formazione per proporre il mio workshop sullo stress vocale.
- Riprendere a scrivere al mattino, senza pressione, lasciando libero sfogo alla mente.
Intenzioni, non obblighi
Meglio fermarmi qui: altrimenti rischio di fare una lista infinita, di non guardarla più… e di non realizzare nulla.
Ma dopo la sfida dei 10 giorni, ho deciso di tenerla presente e di dare concretezza, passo dopo passo, a ciò che davvero desidero.
Ti va di provare anche tu?
Prenditi del tempo, scrivi le tue intenzioni (anche solo una) e nota cosa cambia quando la metti per iscritto.
Se vuoi ricevere spunti come questi ogni settimana o quasi, iscriviti alla mia newsletter — ti aspetto con gioia 💌
[…] La mia lista dei desideri per il terzo trimestre 2025 […]