
Pubblicato il: 28 Agosto 2024 Ultima modifica il: 6 Marzo 2025
📣PAROLA DEL GIORNO 📣
Consapevolezza: Una comprensione approfondita della scienza che guida la nostra percezione.
La Consapevolezza: Una Bussola per la Nostra Esistenza
Percezione e Consapevolezza: Il Potere dell’Attenzione
L’Orientamento: Una Guida per le Nostre Azioni
Consapevolezza e Cambiamento: La Forza della Scelta
Un Esempio Pratico: Il Bambino e la Matematica
La Consapevolezza in Musica
La consapevolezza svolge un ruolo cruciale anche in ambito musicale. Per un musicista, essere consapevole significa essere pienamente presente nel momento, ascoltare attentamente ogni nota, ogni pausa, e percepire il ritmo e le sfumature emotive del pezzo. Questa attenzione permette di interpretare la musica con maggior espressività e di connettersi sia con sé stessi sia con il pubblico. La consapevolezza è fondamentale per crescere come musicista. Nell’articolo Oltre la Tecnica: La Via della Consapevolezza nel Canto trovi diversi spunti.
La Consapevolezza Come Chiave per una Vita Autentica

Sono Monica Kircheis, flautista, cantante, insegnante di vocalità esperta in fisiologia e neurologia applicata.
Desidero che i musicisti possano sempre più sentirsi liberi di essere sé stessi. Per rendere ciò possibile affronto nella mia didattica vari temi dei quali potrai leggere qui nel blog. Che possano essere d’ispirazione!